E' scattata l'allerta: enti pronti ad intervenire in caso di emergenza |
Martedì 09 Febbraio 2016 17:52 |
Tigullio. E’ scattata alle 15.00 di oggi e resta in vigore fino alle 6.00 di domattina, l’allerta meteo di colore arancione, per temporali e piogge diffuse. Interessa il nostro Tigullio e suo entroterra, ed è arancione per i bacini medi e grandi: per quelli piccoli è invece gialla. Ed è gialla anche l’allerta per il bacino che comprende la Val d’Aveto: valida sempre nella stessa fascia oraria. Sono scattate apposite ordinanze, è interdetto il traffico veicolare nella zona del Lungo Entella, a Chiavari e Lavagna.
A Chiavari, è chiuso il Parco Talassano. Dal pomeriggio sono iniziate le piogge a tratti intense, e il forte vento; molto mosso il mare. E anche se adesso con questo forte maltempo sembra impossibile, per domani gli esperti del centro meteo di protezione civile della regione Liguria, indicato sole, venti e mare in calo. Giornata serena anche giovedì, ma da venerdì farà nuovamente la sua comparsa la pioggia e le temperature caleranno. Infine, ancora un passaggio sulle ordinanze, la Città metropolitana ha disposto la chiusura totale della circolazione lungo la provinciale 71 del Monte Cornua, per ben un mese: questo per consentire il rifacimento e la messa in sicurezza di quel tratto di strada, attualmente molto pericoloso. Il Monte Cornua resterà raggiungibile da Genova Apparizione e da Recco-Uscio-Lumarzo mediante la provinciale 67 del Monte Fasce oppure pedonalmente. I lavori rientrano nel complesso di tre interventi di messa in sicurezza e rifacimento di diversi tratti della strada, 71 annunciati qualche mese fa dal sindaco metropolitano Marco Doria, durante l’incontro con i colleghi dell’unione dei comuni del Golfo Paradiso. |