Consiglio regionale, Toti ha presentato i suoi assessori |
Mercoledì 08 Luglio 2015 17:08 |
Genova. Un minuto di silenzio in aula per ricordare Giacomo Piombo, fondatore della Consulta dell’handicap della Regione. Si è aperta così la seduta di consiglio regionale odierna. Poi il presidente Giovanni Toti, ha presentato i sette assessori che compongono la sua giunta. Sonia Viale, vicepresidente e assessore con delega a sanità, politiche socio-sanitarie, terzo settore, sicurezza, immigrazione e emigrazione. Giovanni Berrino, assessore con delega a lavoro, politiche attive dell’occupazione, trasporti, rapporti con le organizzazioni sindacali, promozione turistica e marketing territoriale, organizzazione e personale e tutela dei consumatori. Ilaria Cavo: assessore a comunicazione istituzionale, politiche giovanili, scuola, università e formazione, sport, cultura, spettacolo, pari opportunità e si occuperà anche dei rapporti con il consiglio regionale. Giacomo Raoul Giampedrone: assessore con delega a lavori pubblici, infrastrutture, viabilità, ambiente e tutela del territorio, parchi, ecosistema costiero, ciclo delle acque e dei rifiuti, protezione civile, difesa del suolo. Stefano Mai, assessore ad agricoltura, allevamento, caccia e pesca, acquacoltura, sviluppo dell’entroterra, escursionismo e tempo libero. Edoardo Rixi, assessore a sviluppo economico, industria, commercio, artigianato, ricerca e innovazione tecnologica, energia, porti e logistica. Marco Scajola, assessore con delega a urbanistica, pianificazione territoriale, demanio e tutela del paesaggio, politiche abitative ed edilizia, attività estrattive e rapporti con i lavoratori transfrontalieri. Il presidente Toti ha tenuto per sè le deleghe ai rapporti istituzionali, alle partecipazioni regionali, agli affari istituzionali, legislativi, legali, alla semplificazione normativa e amministrativa, le relazioni internazionali e programmi comunitari e anche l’informatica, il controllo strategico, le risorse finanziarie, il patrimonio e l’amministrazione generale. E per quanto riguarda il programma ha detto: “Nuovo protocollo per le emergenze della protezione civile, pulizia dei fiumi in autunno, entro luglio i progetti per lo scolmatore del Bisagno, presto i risarcimenti dell’ultima alluvione a chi non li ha ancora ricevuti”. Toti ha sottolineato, inoltre, che oggi tutti gli indici regionali sono in negativo: ha citato la disoccupazione crescente e il numero elevato di chiusure di imprese, la carenza di nuove infrastrutture che rendono la Liguria sempre più isolata, l’elevata pressione fiscale, i lunghi tempi di attesa in sanità. |